DESIGN3DÍ
Se non hai un prototipo ma vuoi comunicare il tuo prodotto.
Se vuoi delle foto che rappresentino i tuoi articoli.
Se vuoi vedere il tuo prodotto all’interno di diversi ambienti.
Se vuoi realizzare show room e tour virtuali dei tuoi prodotti.
Da un modello 3D, per creare contenuti
per la vostra comunicazione visiva
Ciò che non c’è
Grazie al 3D è possibile dare forma a idee o semplici disegni 2D. Il tuo prodotto, come lo vuoi tu, creato da noi.
Infinite soluzioni
Da un modello/ambiente 3D, si possono produrre infinite variabili di colori/luci, punti di vista e dimensioni per i canali marketing, video, virtual tour.
Valorizzazione del messaggio
Possibilità di creare lo scenario ideale creando un’ambientazione per il proprio prodotto ed evidenziarne i particolari più interessanti.
Nessun limite con la CGI
Sai che cos'è la CGI?
CGI è l’ acronimo di Computer Genereted Imagery, cioè immagini generate al computer. Viene applicata nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei film, in televisione, negli spot commerciali 3D, nei videogiochi di simulazione e in tutte le applicazioni di grafica visiva.
I tuoi contenuti
Immaginare una comunicazione efficace senza contenuti è impossibile.
La CGI permette di avere a disposizione diversi contenuti visivi ogni volta che ne si ha necessità, partendo sempre dalla stessa base 3D creata.
Si vuole creare una nuova linea di materiali?
Si applicano al modello 3D e si creano rendering per comunicare le novità ai propri clienti, si creano video, virtual set, show room.
Prodotti più visibili senza nulla di ‘reale’.


Moodboard
Attraverso una moodboard è possibile comunicare l’idea del progetto iniziale: una composizione armonica di rivestimenti, scelte d’arredo, immagini d’ispirazione.
È importante quindi studiare la scena richiesta mettendo a fuoco i dettagli architettonici e di design, ricostruendo gli ambienti e gli oggetti con texture fotografiche realistiche, studiando riflessi e particolarità delle stesse definendo luci ambientali e punti luce.
Studiando la prospettiva e la disposizione degli oggetti si riesce a creare una base predisposta ad una postproduzione effettuata direttamente da una figura professionale quale un fotografo.
Guarda la nostra galleria di immagini!
Materiali, prodotti valorizzati, luci, guarda ciò che creiamo e forniamo,
lasciaci il tuo feedback!







